Accesso ai contenuti riservati

Per proseguire, inserisci i dati del tuo account AccMed Online*. Se non hai un account AccMed Online, puoi registrarti gratuitamente.

  • Dimenticata la password? Fai click qui!
  • Dimenticato lo username? Fai click qui!
  • Non trovi il link di attivazione? Fai click qui!

* AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere ai servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.

Home page
ACCMED
Risorsa 3
  • Home
  • Progetto
  • Board
  • Sezioni
      • Back
      • PATOGENESI E DIAGNOSI
      • TERAPIE E NUOVI FARMACI
      • TOPICS SPECIFICI
  • AML ON AIR
  • Trial clinici
  • Accedi

NEWS

  • Sei qui:  
  • Home
  • Archivio News
Lista degli articoli nella categoria News
Titolo Data pubblicazione Autore
Confronto randomizzato tra CPX-251 e FLAG-Ida in pazienti con AML a cariotipo sfavorevole e MDS ad alto rischio: lo studio clinico UK NCRI AML19 01 Giugno 2023 Scritto da Chiara Sartor
Leucemia mieloide acuta con riarrangiamento di RARG (Retinoic Acid Receptor Gamma): una nuova entità di AML che conferisce una prognosi sfavorevole 28 Aprile 2023 Scritto da Erika Borlenghi
La mutazione NPM1 nelle AML: panorama nel 2023 24 Marzo 2023 Scritto da Debora Capelli
Valore prognostico della malattia minima residua di FLT3-Internal Tandem Duplication (ITD) nella leucemia acuta mieloide (AML) 27 Febbraio 2023 Scritto da Chiara Sartor
Impatto prognostico delle mutazioni NPM1 e FLT3 in pazienti con AML in prima remissione trattati con azacitidina orale 31 Gennaio 2023 Scritto da Erika Borlenghi
Gli inibitori dei checkpoint immunitari nella leucemia mieloide acuta (AML) e nelle sindromi mielodisplastiche (SMD) 03 Gennaio 2023 Scritto da Debora Capelli
La combinazione venetoclax e gilteritinib nel trattamento della leucemia acuta mieloide (AML) ricaduta/refrattaria (R/R) con mutazione di FLT3 22 Novembre 2022 Scritto da Chiara Sartor
Efficacia di venetoclax, inibitore di bcl2, nelle leucemie acute promielocitiche (APL), sia in associazione a chemioterapia nelle recidive dopo trattamento con ATO sia in single agent in recidive al sistema nervoso centrale (SNC) 21 Ottobre 2022 Scritto da Erika Borlenghi
Analisi del tempo alla risposta nei pazienti con leucemia acuta mieloide trattati con terapia di combinazione venetoclax-based 29 Agosto 2022 Scritto da Chiara Sartor
Una nuova entità e categoria prognostica della nuova ELN 2022: bZIP in-frame mutated CEBPA 13 Luglio 2022 Scritto da Erika Borlenghi

Pagina 1 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine
SEZIONI
  • PATOGENESI E DIAGNOSI
  • TERAPIE E NUOVI FARMACI
  • TOPICS SPECIFCI
EXTRA
  • ARCHIVIO NEWS
  • DAI CONGRESSI
©Accademia Nazionale di Medicina | Webmaster | Privacy policy | Realizzato da Forum Service
Top
accmed-b-s